Casa > Notizia > "L'editore di Baldur's Gate 3 esorta gli sviluppatori a" diventare pirati "a superare Bioware"

"L'editore di Baldur's Gate 3 esorta gli sviluppatori a" diventare pirati "a superare Bioware"

I recenti licenziamenti di BioWare, i creatori dietro la tanto attesa Dragon Age: The Veilguard, hanno suscitato una discussione diffusa sullo stato attuale del settore dei giochi. Questi eventi hanno messo in luce le sfide e le decisioni affrontate dalle società di sviluppo del gioco, spingendo Industry
By Ethan
Apr 08,2025

"L'editore di Baldur's Gate 3 esorta gli sviluppatori a" diventare pirati "a superare Bioware"

I recenti licenziamenti di BioWare, i creatori dietro la tanto attesa Dragon Age: The Veilguard , hanno suscitato una discussione diffusa sullo stato attuale del settore dei giochi. Questi eventi hanno messo in luce le sfide e le decisioni affrontate dalle società di sviluppo del gioco, spingendo i leader del settore a esprimere le loro opinioni sulla questione.

Michael Daus, direttore editoriale di Larian Studios, è stato vocale sui social media sulla questione dei licenziamenti nel settore dei giochi. Sottolinea l'importanza di valutare i dipendenti e sostiene che la responsabilità di tali decisioni non dovrebbe cadere sulle spalle del personale regolare, ma piuttosto su coloro che fanno le scelte strategiche. Daus ritiene che sia possibile evitare i licenziamenti di massa tra o dopo i progetti, evidenziando il significato di mantenere la conoscenza istituzionale che è cruciale per il successo degli sforzi futuri.

Critica la comune giustificazione aziendale di "tagliare il grasso" o ridurre i licenziamenti, specialmente quando le aziende affrontano difficoltà finanziarie. DAUS mette in discussione la necessità di tali misure di efficienza aggressiva, in particolare quando non portano costantemente a una serie di rilasci di gioco di successo. Sostiene che l'uso di licenziamenti come misura aggressiva di riduzione dei costi non è la soluzione e rappresenta la forma più estrema di gestione finanziaria.

Daus sottolinea che la radice del problema risiede nelle strategie sviluppate da coloro che sono in cima alla gerarchia aziendale, eppure sono i dipendenti in basso che hanno il peso di queste decisioni. Suggerisce un approccio più radicale alla gestione dell'azienda, paragonandolo alla governance di una nave pirata in cui il capitano, o quelli responsabili, sarebbe ritenuto responsabile delle loro decisioni. Daus sostiene le aziende di videogiochi per adottare uno stile di gestione che dà la priorità al benessere e alla fidelizzazione della loro forza lavoro, proprio come il cameratismo e la responsabilità condivisa trovate tra i pirati.

Notizie principali

Copyright ruanh.com © 2024 — All rights reserved