Dopo la cancellazione di Life By You e il travagliato lancio di Cities: Skylines 2, Paradox Interactive sta rivalutando il suo approccio allo sviluppo. L'azienda riconosce le mutevoli aspettative dei giocatori e una ridotta tolleranza per le correzioni di bug post-lancio.
Il CEO di Paradox Mattias Lilja e il CCO Henrik Fahraeus hanno discusso dell'evoluzione del panorama dei giocatori con Rock Paper Shotgun. Hanno evidenziato l'aumento delle aspettative dei giocatori e la diminuzione della fiducia nella capacità degli sviluppatori di risolvere efficacemente i problemi dopo il rilascio. Il lancio di Cities: Skylines 2 è stato un'esperienza di apprendimento cruciale, sottolineando la necessità di un controllo di qualità pre-rilascio più rigoroso. Anche l'aumento del feedback dei giocatori prima del rilascio è un obiettivo chiave. Fahraeus ha affermato che un test più ampio sui giocatori prima del lancio avrebbe apportato notevoli vantaggi a Cities: Skylines 2.
Il ritardo indefinito di Prison Architect 2 riflette questo nuovo focus. Pur riconoscendo un gameplay positivo, Lilja ha citato difficoltà tecniche come motivo del rinvio. Il ritardo dà priorità alla fornitura di un prodotto stabile e di alta qualità, riconoscendo la ridotta accettazione da parte dei giocatori delle soluzioni post-lancio, soprattutto visti i vincoli di budget per i giocatori. La cancellazione di Life By You, tuttavia, è derivata da obiettivi di sviluppo non raggiunti, piuttosto che da ostacoli esclusivamente tecnici. Lilja ha ammesso di non comprendere completamente alcune sfide dello sviluppo, assumendosi la piena responsabilità.
Lilja ha sottolineato il mercato dei giochi altamente competitivo, dove i giocatori sono più rapidi ad abbandonare i titoli imperfetti. Questa tendenza si è intensificata negli ultimi anni, influenzando l'impegno di Paradox nel migliorare il controllo di qualità e i test pre-rilascio. L'accoglienza negativa al lancio di Cities: Skylines 2, comprese le scuse congiunte e la proposta di un "vertice sul feedback dei fan", sottolinea l'impegno dell'azienda a correggere la rotta.