Casa > Notizia > Il prototipo di AI di Quake 2 di Microsoft accende il dibattito online

Il prototipo di AI di Quake 2 di Microsoft accende il dibattito online

La recente incursione di Microsoft nei giochi generati dall'IA con una demo ispirata a Quake II ha acceso un dibattito infuocato su Internet. La demo, che sfrutta la musa di Microsoft e il mondo e il modello di azione di azione umana (WHAM), mira a creare un'esperienza di gioco dinamica e in tempo reale senza la necessità
By Samuel
Apr 21,2025

La recente incursione di Microsoft nei giochi generati dall'IA con una demo ispirata a Quake II ha acceso un dibattito infuocato su Internet. La demo, che sfrutta la Musa di Microsoft e il mondo e il modello di azione di azione umana (WHAM), mira a creare un'esperienza di gioco dinamica e in tempo reale senza la necessità di un motore di gioco tradizionale. Secondo Microsoft, la demo offre uno sguardo al futuro del gameplay basato sull'intelligenza artificiale, in cui ogni input di giocatore innesca un nuovo momento generato dall'IA, simulando un'esperienza simile a giocare il terremoto originale.

Tuttavia, l'accoglienza della demo è stata tutt'altro che entusiasta. Dopo che Geoff Keighley ha mostrato la demo sui social media, la risposta è stata straordinariamente negativa. Molti giocatori e osservatori del settore hanno espresso preoccupazione per la qualità e le potenziali implicazioni dei contenuti generati dall'AI nei videogiochi. I critici su piattaforme come Reddit e X (precedentemente Twitter) hanno lamentato la possibilità di sostituire la creatività e il talento umani, temendo che potesse portare a un futuro dominato da "slop generato dall'IA". Un Redditor ha messo in evidenza il potenziale per gli studi di dare la priorità all'IA sulla creatività umana a causa dei costi, mentre un altro ha criticato l'ambizione di Microsoft di costruire un intero catalogo di giochi generati dall'IA, mettendo in discussione la prontezza della tecnologia per tali applicazioni.

Nonostante il contraccolpo, non tutti i feedback erano negativi. Alcuni utenti hanno riconosciuto il potenziale della demo come strumento per lo sviluppo dei concetti precoci e hanno elogiato i progressi della tecnologia AI. Lo consideravano come un trampolino di lancio piuttosto che un prodotto finito, suggerendo che poteva portare a miglioramenti in altre aree di applicazione di intelligenza artificiale.

Il dibattito sulla demo dell'IA di Microsoft riflette preoccupazioni più ampie all'interno delle industrie di gioco e intrattenimento, che hanno visto licenziamenti significativi e sono alle prese con le implicazioni etiche e pratiche dell'IA generativa. Aziende come Key Words Studios hanno affrontato sfide con l'IA, con i tentativi di creare giochi completamente generati dall'IA. Nel frattempo, altre società, come Activision, continuano a esplorare il potenziale di AI, sebbene con reazioni contrastanti della comunità.

Alla luce di questi sviluppi, la conversazione sull'intelligenza artificiale nei giochi rimane complessa e controversa, con le parti interessate che valutano il potenziale della tecnologia rispetto alle sue attuali limitazioni e considerazioni etiche.

Notizie principali

Copyright ruanh.com © 2024 — All rights reserved