Valve ha recentemente rilasciato un importante aggiornamento per Deadlock, introducendo una revisione completa della mappa del gioco. Il nuovo design si sposta dalla precedente configurazione a quattro corsie a una struttura a tre corsie più convenzionale, avvicinando Deadlock ai tradizionali formati MOBA. Questo significativo cambiamento è impostato per rimodellare le dinamiche di gioco, avvincenti ai giocatori a ripensare le loro strategie di distribuzione delle risorse. In precedenza, la configurazione della corsia "1 vs 2" era standard, ma con il nuovo sistema a tre corsie, è probabile che i team distribuiscano due eroi per corsia, richiedendo una revisione strategica importante.
Immagine: SteamPowered.com
La riprogettazione della mappa influenza anche il posizionamento di campi neutri, buff e altri elementi cruciali. Per aiutare i giocatori ad acclimatarsi a questi cambiamenti, Valve ha introdotto una nuova modalità "Exploration map". Questa funzione consente agli utenti di esplorare la mappa al proprio ritmo senza la presenza di nemici o alleati, facilitando una transizione più fluida al layout aggiornato.
Oltre alle modifiche della mappa, la patch aggiorna il sistema di sfere soul. I giocatori possono ora raccogliere anime senza dover affrontare il colpo finale ai nemici, il che dovrebbe accelerare l'accumulo di risorse. L'aggiornamento include anche aggiustamenti agli effetti dell'anima, come i tempi ridotti del mouse nell'aria.
Ulteriori miglioramenti includono modifiche alla meccanica dello sprint e al bilancio dei personaggi, insieme all'integrazione di tecnologie avanzate come DLSS, FSR, riflesso NVIDIA e anti-LAG 2.0. Questi aggiornamenti contribuiscono a migliorare le prestazioni complessive e ad affrontare numerosi bug. Per un elenco completo di tutte le modifiche, visitare la pagina delle note della patch ufficiale.