Una recente intervista con Automaton rivela l'approccio sorprendente che Ryu Ga Gotoku Studio adotta allo sviluppo dei giochi: abbracciare il conflitto interno per creare giochi migliori.
Il direttore della serie Ryosuke Horii ha condiviso che i disaccordi all'interno della squadra non sono solo comuni, ma attivamente incoraggiati. Questi "scontri interni", spiega, sono una parte cruciale del loro processo. Horii sottolinea il ruolo del pianificatore nel mediare queste discussioni, assicurando che rimangano produttive e si traducano in miglioramenti nel gioco.
Secondo Horii, l'assenza di dibattito porterebbe a un prodotto finale meno avvincente. "I litigi sono sempre benvenuti", ha affermato, chiarendo che il gol è un risultato positivo. Il ruolo del pianificatore è quello di guidare il team verso una conclusione fruttuosa, garantendo che i disaccordi si traducano in miglioramenti tangibili.
Lo spirito collaborativo dello studio enfatizza la meritocrazia piuttosto che la lealtà del team. Horii sottolinea che le idee vengono giudicate esclusivamente in base alla loro qualità, indipendentemente dalla loro origine. Tuttavia, questo ambiente aperto non significa accettare ogni suggerimento. Le idee povere vengono respinte “senza pietà”, favorendo una cultura di dibattito rigoroso e critica costruttiva. In definitiva, la forza trainante dietro queste "battaglie" è la ricerca di una qualità di gioco eccezionale.