Casa > Notizia > Recensione di Gundam Breaker 4 – Steam Deck, Switch e PS5 testati

Recensione di Gundam Breaker 4 – Steam Deck, Switch e PS5 testati

Gundam Breaker 4: una revisione di immersioni profonde attraverso le piattaforme, tra cui Steam Deck Performance Nel 2016, la serie Gundam Breaker era un titolo di importazione di nicchia per gli appassionati di PS Vita. L'annuncio di una versione globale e multipiattaforma per Gundam Breaker 4 nel 2024 è stata una piacevole sorpresa. Avendo registrato
By Zachary
Jan 26,2025

Gundam Breaker 4: una recensione approfondita su tutte le piattaforme, comprese le prestazioni del deck Steam

Nel 2016, la serie Gundam Breaker era un titolo di nicchia per gli appassionati di PS Vita. L'annuncio dell'uscita globale e multipiattaforma di Gundam Breaker 4 nel 2024 è stata una piacevole sorpresa. Avendo trascorso 60 ore su varie piattaforme, posso dire con sicurezza che Gundam Breaker 4 è un gioco fantastico, anche se non privo di piccoli difetti.

Questa versione è significativa e segna un grande passo avanti per l'accessibilità occidentale. Non sarà più necessario importare versioni in inglese asiatico! Gundam Breaker 4 vanta doppio audio (inglese e giapponese) e molteplici opzioni di sottotitoli (inglese, francese, italiano, tedesco, spagnolo).

La storia, sebbene utile, non è l'attrazione principale del gioco. Anche se i primi dialoghi possono sembrare un po' lunghi, la seconda metà presenta personaggi avvincenti e conversazioni più coinvolgenti. I nuovi giocatori verranno aggiornati, anche se il significato di alcuni personaggi potrebbe essere perso senza esperienza precedente.

Il vero cuore di Gundam Breaker 4 risiede nella sua impareggiabile personalizzazione Gunpla. Puoi regolare singole parti, armi (inclusa la doppia impugnatura) e persino parti in scala, consentendo creazioni davvero uniche. Le parti del costruttore aggiungono ulteriori opzioni di personalizzazione e abilità uniche. Le abilità EX e OP, a seconda delle parti e delle armi, insieme alle cartucce di abilità, aggiungono profondità strategica al combattimento.

La progressione implica la rottura di parti, l'ottenimento di ricompense e l'aggiornamento delle parti utilizzando i materiali. Il gioco è ben bilanciato; la macinazione non è necessaria a difficoltà standard. Le difficoltà più elevate si sbloccano man mano che la storia avanza, aumentando significativamente la sfida. Le missioni opzionali, inclusa una divertente modalità sopravvivenza, offrono ricompense aggiuntive e varietà di gioco.

Oltre al combattimento e alla personalizzazione, puoi regolare la vernice, le decalcomanie e gli effetti atmosferici, offrendo un'ampia personalizzazione visiva. Il gameplay in sé è molto divertente, con combattimenti vari e un sistema di progressione soddisfacente. I combattimenti contro i boss implicano il targeting dei punti deboli e il superamento di varie sfide. Anche se uno scontro con un boss si è rivelato particolarmente impegnativo a causa di problemi di intelligenza artificiale, l'esperienza di combattimento complessiva è gratificante.

Visivamente, il gioco è un miscuglio. Gli ambienti possono sembrare un po' carenti all'inizio, ma i modelli e le animazioni dei Gunpla sono eccezionalmente ben realizzati. Lo stile artistico è distinto e funziona bene anche su hardware di fascia bassa. La musica è un po' dimenticabile, priva di brani memorabili o di musica anime autorizzata. La recitazione vocale, tuttavia, è sorprendentemente buona sia in inglese che in giapponese.

Problemi minori includono un tipo di missione ripetitiva e alcuni bug. La funzionalità online non è stata completamente testata su PC al momento di questa recensione. Il gioco non è consigliato ai giocatori contrari a rigiocare le missioni per avere equipaggiamento migliore.

La porta PC brilla con il supporto per oltre 60 fps, controlli tramite mouse e tastiera e molteplici preimpostazioni del controller. La versione Steam Deck funziona perfettamente, raggiungendo i 60 fps con impostazioni medie. Sono stati osservati piccoli problemi visivi sullo Steam Deck, probabilmente dovuti alla risoluzione inferiore.

La versione PS5 ha un aspetto fantastico e funziona senza problemi a 60 fps, mentre la versione Switch soffre di problemi di risoluzione, dettaglio e prestazioni inferiori, in particolare nelle modalità assemblaggio e diorama. La versione Switch è consigliata solo ai giocatori che danno priorità alla portabilità e non hanno uno Steam Deck.

Il DLC incluso nelle edizioni Deluxe e Ultimate offre parti aggiuntive e contenuti diorama, migliorando l'esperienza di personalizzazione e modalità foto. La storia in sé non è l'obiettivo principale e i giocatori che cercano un'esperienza basata sulla narrazione dovrebbero prendere in considerazione altri titoli.

Nel complesso, Gundam Breaker 4 è un gioco spettacolare, soprattutto su PC e Steam Deck. La sua profonda personalizzazione, il combattimento soddisfacente e la grafica impressionante di Gunpla lo rendono un must per i fan del genere.

Recensione del mazzo Steam Gundam Breaker 4: 4.5/5

Notizie principali

Copyright ruanh.com © 2024 — All rights reserved