Le voci suggeriscono che l'imminente Nintendo Switch 2 potrebbe richiedere un caricabatterie più potente rispetto al suo predecessore. Sebbene le indiscrezioni indichino un'estetica di design simile a quella dello Switch originale, un recente rapporto indica che la nuova console verrà fornita con un cavo di alimentazione da 60 W, incompatibile con il caricabatterie dello Switch originale.
Recenti fughe di notizie hanno offerto scorci del design di Switch 2, comprese immagini che sembrano confermare un fattore di forma simile all'originale e controller Joy-Con magnetici. Queste rivelazioni online, sebbene non verificate, alimentano l'attesa per la rivelazione ufficiale della console, prevista per marzo 2025.
Un'immagine trapelata della base di ricarica dello Switch 2, condivisa dalla giornalista Laura Kate Dale, supporta ulteriormente il requisito di potenza di 60 W. Anche se il caricabatterie originale dello Switch potrebbe funzionare, probabilmente è inefficiente e per una ricarica ottimale si consiglia un cavo dedicato da 60 W.
Preoccupazioni sulla compatibilità del cavo di ricarica
Numerose voci circondano Switch 2, inclusi dettagli sui kit di sviluppo e potenziali titoli di gioco. Le speculazioni sulle sue capacità grafiche vanno dalla parità di PlayStation 4 Pro a prestazioni leggermente meno potenti.
La necessità di un nuovo caricabatterie potrebbe non essere una delle principali preoccupazioni per la maggior parte; lo Switch 2 includerà il proprio cavo. Tuttavia, questo dettaglio serve a ricordare di evitare di utilizzare il vecchio cavo a wattaggio inferiore come sostituto in caso di necessità. L'accuratezza di queste informazioni, fornite da Laura Kate Dale e da una fonte anonima, non sarà confermata fino alla conferma ufficiale da parte di Nintendo.