La recente presentazione di hardware e software di Nvidia ha offerto ai fan un assaggio dell'attesissimo Doom: The Dark Ages. Il teaser di 12 secondi mostra i diversi ambienti del gioco e presenta l'iconico Doom Slayer, dotato di un nuovo scudo. In lancio nel 2025 per Xbox Series X/S, PS5 e PC, è confermato che Doom: The Dark Ages sarà migliorato con DLSS 4.
Rivelato inizialmente all'Xbox Games Showcase dello scorso anno, Doom: The Dark Ages porta avanti l'eredità della fortunata serie reboot di Doom di id Software, basandosi sulle fondamenta gettate dal titolo del 2016. Il gioco promette di offrire il tipico combattimento brutale per cui il franchise è noto, migliorando significativamente la presentazione visiva dei suoi vari paesaggi, che vanno dai corridoi opulenti alle terre desolate.
La vetrina del raytracing di Nvidia ha fornito uno sguardo breve ma di grande impatto al level design di Doom: The Dark Ages'. Sebbene il combattimento non fosse presente, il teaser evidenziava i diversi ambienti del gioco. Nvidia ha confermato che il gioco utilizzerà l'ultimo motore idTech e sfrutterà la ricostruzione dei raggi sulla nuova serie RTX 50, promettendo immagini straordinarie.
L'abilità visiva è al centro della scena
Lo showcase si è concluso con le anteprime del prossimo sequel di Witcher di CD Projekt Red e di Indiana Jones e il Grande Cerchio, quest'ultimo elogiato per la sua impressionante fedeltà visiva. Ciò è in linea con la nuova serie GeForce RTX 50 di Nvidia, progettata per consentire agli sviluppatori di Achieve nuovi traguardi in termini di qualità visiva e prestazioni.
Anche se una data di uscita precisa non è ancora stata annunciata, l'uscita di Doom: The Dark Ages è prevista per Xbox Series X/S, PS5 e PC nel 2025. Ulteriori dettagli riguardanti la trama del gioco, i nemici e si prevedono combattimenti intensi nel corso del 2025.